PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE ZANZARE NELLE AREE URBANE E PREVENZIONE VIRUS WEST NILE

Data di pubblicazione:
07 Agosto 2025

Cosa può fare ognuno di noi?

Fare prevenzione è fondamentale. Essere consapevoli dei rischi, prevenire le punture/morsi e contrastare la diffusione delle zanzare anche nelle aree private. 

 

Elimina periodicamente le raccolte d'acqua all’esterno dell’abitazione a partire dal periodo primaverile e durante tutto il periodo estivo: ricordati in particolare di svuotare vasi e sottovasi, pulire le grondaie e coprire con teli o microreti le raccolte d’acqua che non puoi rimuovere.
 

Utilizza prodotti larvicidi

Cosa sono i larvicidi?

I larvicidi sono delle pastiglie che uccidono le larve impedendo che si sviluppino in zanzare. Puoi trovare questi prodotti nei consorzi agrari, in farmacia, in negozi specializzati (anche e-commerce). Devono essere applicati periodicamente nei tombini e nelle caditoie dove c’è acqua stagnante

Che prodotti usare e come usarli?

Possono essere utilizzati prodotti a base di: Pyriproxifen, S-Methoprene, Bacillus thuringiensis. Consultare sempre le schede tecniche dei prodotti per la periodicità e le modalità di applicazione.

E se uso gli adulticidi?

I prodotti nebulizzati nell’aria o sulla vegetazione per uccidere le zanzare adulte hanno un effetto debole e di breve durata. Sono dannosi per l’uomo, gli animali e l’ambiente e devono essere utilizzati solo in presenza di criticità sanitarie molto particolari.

 

Adotta zanzariere nella tua abitazione: assicurati che le finestre e le porte siano dotate di queste barriere fisiche per impedire l'accesso alle zanzare.

 

Usa repellenti adeguati: nel periodo estivo applica prioritariamente repellenti cutanei sulla pelle esposta  (DEET, Icaridina, etil butilacetilaminopropionato o Paramatandiolo) e insetticidi sui vestiti (permetrina) quando ci sono molte zanzare, specialmente durante le ore del tramonto e dell'alba.

 

Vestiti in modo adeguato: Coprire la pelle con abiti che riducono l'esposizione a zanzare è uno dei modi migliori per proteggersi.

 

Maniteni curato il verde della tua abitazione: Tagliare l'erba regolarmente riduce gli habitat favorevoli a zanzare, riducendo così il rischio di esposizione. E’ importante rimuovere detriti e foglie cadute nel proprio giardino per diminuire le aree in cui questi vettori possono nascondersi e riprodursi. Potare gli arbusti e gli alberi riduce l’umidità e creando un ambiente meno favorevole alla loro proliefrazione.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 07 Agosto 2025