“POLESINE DIGITALE” Asse 2 – POR-FESR 2014>2020 - Regione del Veneto - Asse 2 “Agenda Digitale”

Progetto finanziato con il POR FESR 2014-2020 - Asse 2 “Agenda Digitale”.

Data di pubblicazione:
24 Novembre 2023
“POLESINE DIGITALE” Asse 2 – POR-FESR 2014>2020 - Regione del Veneto - Asse 2 “Agenda Digitale”

Il Progetto è stato presentato dal Soggetto Aggregatore per il Digitale (SAD) della Provincia di Rovigo, composto dall’Ente Provincia di Rovigo (capofila istituzionale), dall’azienda strumentale AS2 Srl, dal Consorzio per lo Sviluppo del Polesine - CONSVIPO.

I Soggetti Aggregatori per il Digitale, definiti con DGR n. 1058 del 30/07/2019 ed individuati con Decreto n. 117 del 4/11/2019 della Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione Veneto, sono realtà aggregative costituite a livello provinciale, che hanno l'obiettivo di fornire agli enti locali del territorio supporto concreto nelle azioni da intraprendere in ambito digitale, anche allo scopo di ottimizzare risorse, sia economiche che umane, per garantire lo sviluppo di servizi innovativi a vantaggio di cittadini e imprese.

L'aggregazione partecipante al progetto è composta, oltre che dalla Provincia stessa, dai seguenti 43 Comuni del territorio:

  1. Adria
  2. Ariano Polesine
  3. Bagnolo Po
  4. Bergantino
  5. Bosaro
  6. Calto
  7. Canaro
  8. Canda
  9. Castelguglielmo
  10. Castelmassa
  11. Ceneselli
  12. Ceregnano
  13. Corbola
  14. Costa di Rovigo
  15. Crespino
  16. Ficarolo
  17. Fiesso Umbertiano
  18. Frassinelle Polesine
  19. Gaiba
  20. Gavello
  21. Guarda Veneta
  22. Lendinara
  23. Loreo
  24. Melara
  25. Occhiobello
  26. Papozze
  27. Pettorazza Grimani
  28. Pincara
  29. Polesella
  30. Pontecchio Polesine
  31. Porto Tolle
  32. Porto Viro
  33. Rosolina
  34. Rovigo
  35. Salara
  36. San Bellino
  37. Stienta
  38. Taglio di Po
  39. Trecenta
  40. Villadose
  41. Villamarzana
  42. Villanova del Ghebbo
  43. Villanova Marchesana

Il bando in oggetto, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 557 del 05 maggio 2020, ha come obiettivo la digitalizzazione dei processi amministrativi degli enti locali e
si articola in tre azioni:

Azione 2.2.1:

"Consolidamento data center e creazione Hub regionale", per la razionalizzazione di data center comunali. L'obiettivo che ci si propone è quello di mettere in sicurezza le infrastrutture tecnologiche e i dati degli enti aderenti all'iniziativa, andando nella direzione di sgravare totalmente gli enti dagli oneri di gestione delle infrastrutture, garantendo un pacchetto di servizi di supporto, gestione e manutenzione delle soluzioni adottate. Importo del finanziamento: € 1.000.000,00.

Azione 2.2.2:

"Sviluppo e diffusione dei servizi digitali di e-government (LEDD)", per l'espansione di servizi digitali e la conseguente diminuzione del divario di servizi digitali offerti alla popolazione. L'obiettivo che ci si propone è quello di rendere disponibili ai cittadini del territorio servizi digitali erogati tramite i portali istituzionali degli enti aderenti all'iniziativa. Importo del finanziamento: € 714.000,00.

Azione 2.2.3:

"Interoperabilità delle infrastrutture abilitanti", per diffondere l'interoperabilità e la cooperazione applicativa presso gli enti della PA del Veneto. L'obiettivo che ci si  ropone è quello di rendere più efficiente l'operatività, e di conseguenza l'azione, degli addetti comunali, realizzando soluzioni di interoperabilità applicativa. Importo del finanziamento: €  42.000,00.

Contatto SAD provinciale di Rovigo: sad.rovigo@provincia.rovigo.it

Ultimo aggiornamento

Martedi 28 Novembre 2023