CAMPAGNA DI PREVENZIONE SULLA TRASMISSIONE DI MALATTIE DA PUNTURE DI ZECCHE E ZANZARE

La Regione Veneto tramite le ULS di competenza iniziano una campagna di comunicazione visto l'incremento di zanzare in tutto il territorio regionale

Data di pubblicazione:
23 Giugno 2023
CAMPAGNA DI PREVENZIONE SULLA TRASMISSIONE DI MALATTIE DA PUNTURE DI ZECCHE E ZANZARE

Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute.
La maggior parte delle punture/morsi sono innocui ma alcune zanzare e zecche possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi.
I sintomi più comuni di queste malattie sono febbre e malessere generale.
In alcuni casi, soprattutto nelle persone anziane e nei soggetti fragili, queste malattie possono causare problemi di salute anche gravi.
Tra queste malattie quelle più diffuse nel Veneto sono:
● la Febbre del Nilo Occidentale (West Nile)
● l’Encefalite da morso di zecca (TBE)
Il morso di zecche portatrici del virus della TBE rappresenta un rischio anche per le persone giovani e sane, con possibili complicanze gravi e/o invalidanti in un soggetto su cinque.

Il modo migliore per evitare queste malattie è essere consapevoli dei rischi, prevenire le punture/morsi e contrastare la diffusione delle zanzare. Clicca su ciascuna sezione per conoscere alcune semplici azioni e comportamenti da mettere in atto.
1. come proteggersi da punture e morsi di zanzare e zecche (vedere sezione 01 dell'allegato documento)
2. come prendersi cura dei giardini delle aree private per ridurre la proliferazione delle zanzare (vedere sezione 02 dell'allegato documento)
3. cosa fare in caso di escursioni in montagna e viaggi all’estero (vedere sezione 03 dell'allegato documento)

Ultimo aggiornamento

Martedi 28 Novembre 2023