BONUS IDRICO. ESTENSIONE ANCHE AI TITOLARI DI REDDITO DI CITTADINANZA

Dal 1° gennaio 2020 il bonus sociale idrico viene rafforzato, con uno sconto maggiore in bolletta e viene esteso anche ai titolari di reddito e pensione di cittadinanza

Data di pubblicazione:
04 Febbraio 2020

Dal 1° gennaio 2020 hanno diritto al Bonus idrico anche i titolari di reddito e pensione di cittadinanza, che potranno presentare la richiesta dal prossimo 1° febbraio 2020.

All'agevolazione possono accedere tutti i nuclei familiari con Indicatore di situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 8.265,00 euro, limite che sale a 20.000,00 euro se si hanno più di 3 figli fisicamente a carico.

La richiesta va presentata al proprio comune di residenza (o ai Caf delegati dal Comune) congiuntamente alla domanda per il Bonus elettrico e/o gas. Lo sconto verrà erogato direttamente in bolletta per chi ha un contratto diretto, mentre l'utente indiretto, cioè la famiglia che vive in un condominio e non ha un contratto proprio di fornitura idrica, riceverà il Bonus sociale in un'unica soluzione, secondo le modalità individuate dal gestore del servizio idrico.

Ultimo aggiornamento

Martedi 28 Novembre 2023