Si parlerà sabato 16 ottobre a Polesella, nella cornice di Villa Morosini, di Achille Tedeschi e del contesto polesano e polesellano dell'800, un momento significativo di confronto che verrà importanti studiosi confrontarsi sulla figura del politico e deputato polesellano. Un'occasione culturale di rilievo sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte.
Questo il programma:
SESSIONE MATTUTINA
ORE 10,00
ADRIANO MAZZETTI, La parrocchia di Polesella nell’800
LUIGI CONTEGIACOMO, I garibaldini polesellani nelle guerre d’indipendenza
FILOMENA QUARANTA - GIORGIO DEMETRI, I sindaci di Polesella dopo il passaggio
del Veneto all’Italia
LEONARDO RAITO, Achille Tedeschi e i fermenti democratici nel Polesine di fine 800
SESSIONE POMERIDIANA
ORE 14,30
Ripresa dei lavori
MARCO CHINAGLIA, Il Convegno di Polesella e la campagna del 1866 in Polesine
VITTORIO TOMASIN, La Boje e i movimenti bracciantili nel Polesine e a Polesella
GIANPAOLO MILAN, Paleocapa e gli interventi idraulici sul territorio di Polesella
DANIELE MILAN
L’antica scuola di arti e mestieri
Chiusura dei lavori