GIORNATA DELLA MEMORIA. IL DOVERE CIVILE DI NON DIMENTICARE

Il messaggio del Sindaco Leonardo Raito

Data di pubblicazione:
27 Gennaio 2021
GIORNATA DELLA MEMORIA. IL DOVERE CIVILE DI NON DIMENTICARE

La giornata della memoria, che si celebra il 27 gennaio per ricodare il dramma dell'Olocausto, rappresenta un segno tangibile di fortissimo dovere civile per tutti coloro che hanno a cuore i valori della democrazia che caratterizzano le società occidentali.

Pensare che meno di un secolo fa è esistito chi ha scientemente pianificato lo sterminio e la cancellazione di un popolo, oltre che farci rabbrividire, dovrebbe metterci in guardia contro qualsiasi tipo di degenerazione.

Negli ultimi anni, purtroppo, si sta assitendo a un desiderio di mascherare o, peggio ancora, di cancellare questa memoria, con operazioni forzate di negazionismo che giungono ad affermare che i campi di sterminio, in cui milioni di ebrei sono stati oggetto di brutali violenze e massacri di massa, non sono mai esistiti. La sottovalutazione del rischio dell'oblio è un sentimento che non può albergare nei nostri cuori e nelle nostre coscienze e mi rivolgo soprattutto alle giovani generazioni: non dimenticate, portate forte il senso dei messaggi di pace che vi vengono rivolti.  

Portate rispetto verso le storie di chi ha sofferto e verso gli altri. 

Le ideologie violente rischiano di trasformare persone comune in mostri. E di far pagare all'umanità costi che rappresenteranno cicatrici incancellabili. 

Il Sindaco di Polesella

Leonardo Raito

Ultimo aggiornamento

Martedi 28 Novembre 2023