In qualità di sindaco di Polesella, contattato da molti miei concittadini che lavorano all’interno della Berco, non posso che esprimere preoccupazione per la fase di stallo e di difficoltà che sta riguardando il rinnovo del contratto aziendale. Questo delicato passaggio, che investe anche le prospettive industriali e di sviluppo di un’impresa storica e di tutto un sistema industriale e umano che attorno a Berco ruota, non può che vedere le istituzioni locali in prima linea al fianco di lavoratori e famiglie preoccupate, che sperano di non vedere ridimensionate le proprie prospettive occupazionali e reddituali. Offro da subito la disponibilità ad un incontro ai lavoratori, ai sindacati e, se lo vorranno, anche ai vertici aziendali, affinché si possa trovare una situazione non penalizzante per nessuno. Mondo delle imprese e mondo del lavoro sono due facce di una stessa medaglia e importanti devono essere anche i richiami alle responsabilità etica e sociale dell’impresa. Gli occupati Berco, provenienti in parte non secondaria anche dal territorio polesano, vedono il proprio reddito come fondamentale per le proprie famiglie e i propri figli, oltre che a un sistema economico che vede ricadute territoriali importanti. Pur conscio delle difficoltà che il sistema delle multinazionali paga alla globalizzazione e alla competitività di sistemi emergenti, confido nella concertazione tra vertici aziendali e sigle sindacali per la conclusione di un accordo che rappresenti un valore aggiunto e una rinnovata speranza per tutti.
Leonardo Raito
Sindaco di Polesella