L'ASILO NIDO GATTONANDO AL TEMPO DEL COVID

Le iniziative dell'asilo nido comunale per non interrompere i servizi nonostante l'emergenza

Data di pubblicazione:
27 Giugno 2020
L'ASILO NIDO GATTONANDO AL TEMPO DEL COVID

Con la sospensione delle attività educative dei servizi per l’infanzia, disposta a partire dal 23 febbraio scorso dal DPCM n. 6 e successivi per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19, La cooperativa “Il Raggio Verde” ha adottato, già a partire dal mese di marzo, azioni e strategie di educazione a distanza per mantenere le relazioni con i bambini iscritti nel micro nido comunale GattoNando di Polesella. 

Uno dei progetti più interessanti è stato, senza dubbio, “PiccoliconTaty”. Si tratta di un progetto di educazione a distanza che la cooperativa ha attivato attraverso il lavoro di un team di operatrici e collaboratori, implementando il proprio sito internet con una sezione interattiva, aperta e gratuita, dedicata, in via non esclusiva, ai bambini nella fascia d’età 0-6 anni iscritti nei servizi educativi gestiti dalla cooperativa. 

Taty, il simpatico draghetto disegnato dalla fumettista Alessandra Baccaglini, è stato il filo del racconto, facendo da trait d’union tra le diverse aree e contenuti selezionati dall’équipe de Il Raggio Verde con il prezioso monitoraggio della Prof.ssa Emilia Restiglian, Direttore del Centro Interdipartimentale di ricerca e studio per i servizi alla persona (CISSPE) e Professore Associato di Pedagogia sperimentale dell'Università degli Studi di Padova. 

Il blog PiccoliConTaty, inaugurato il 19 marzo 2020, seguito in maniera costante con centinaia di visualizzazioni, ha offerto settimanalmente alle famiglie idee, attività, canzoni, storie, letture per aiutare a trascorrere il tempo con i propri bambini secondo una precisa scelta pedagogica: ripercorrere le programmazioni educative già in atto in ogni servizio, per far ritrovare ai bambini personaggi, libri, attività che li stanno accompagnando con i loro compagni di viaggio. 

Nel mese di aprile 2020 la cooperativa ha arricchito la propria offerta attivando la pagina web Family Friends interamente dedicata agli strumenti normativi, disposti via via dai DPCM nazionali, a sostegno del reddito e della conciliazione familiare in risposta all’attuale emergenza sanitaria ed economica. 

Dai congedi parentali ai bonus babysitter e centri estivi, Family Friends si è presentato come uno strumento agile, una sorta di vademecum per individuare con chiarezza a quali benefici si possa accedere a seconda dei propri profili familiari e situazioni lavorative. In un mese e mezzo sono state oltre 250 le visualizzazioni.

Dall’inizio del periodo di sospensione la cooperativa non si è mai fermata completamente, in primis per garantire tutte le procedure di salvaguardia del lavoro e della remunerazione per tutto il proprio personale, sia assunto a tempo indeterminato che determinato, con l’attivazione del FIS Fondo di Integrazione Salariale. Nessuna persona è stata lasciata a casa: anche al nido di Polesella sono impiegate due operatrici a tempo determinato fino al 30/06/2020 (una educatrice e una ausiliaria). La cooperativa dal mese di marzo ad oggi ha sempre anticipato l’importo del FIS in busta paga, per alleviare il disagio dei tempi di attesa dell’erogazione da parte dell’INPS. 

La Direzione e l’Amministrazione della cooperativa sono rimaste attive per tutto il periodo, presidiando tutti gli aggiornamenti normativi, i vari DPCM e linee guida in tema di sicurezza sul lavoro, in collaborazione con i propri consulenti esterni, anche per garantire l’adeguatezza organizzativa in vista della riapertura dei servizi. 

Il sindaco di Polesella Leonardo Raito e la vicesindaco e assessore al sociale Consuelo Pavani, che ha seguito costantemente, monitorandole, le attività del nido, esprimono apprezzamento:

“Il nido Gattonando è stato rapidissimo nel mettersi al passo con i tempi contemperando le esigenze dei fruitori della struttura con l’indispensabile creazione di percorsi innovativi e preziosi, che qualificano un’offerta competitiva e di assoluta qualità. Ringraziamo la Cooperativa Il Raggio verde per aver saputo, nel tempo, confermarsi come colonna autentica dei primi percorsi formativi dei nostri bambini”. 

 

 

Ultimo aggiornamento

Martedi 28 Novembre 2023