CONTRIBUTO REGIONALE ALL'AFFITTO PER EMERGENZA COVID "FSA-COVID"

EMERGENZA DA COVID-19. MISURE PER IL SOSTEGNO AL PAGAMENTO ALL'AFFITTO PER L'ABITAZIONE DI RESIDENZA PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA IN CORSO

Data di pubblicazione:
15 Giugno 2020
CONTRIBUTO REGIONALE ALL'AFFITTO PER EMERGENZA COVID "FSA-COVID"

In data 19/05/2020 la Giunta Regionale ha approvato la delibera n. 622 ad oggetto "Emergenza da Covid 19. Misure per il sostegno al pagamento all'affitto per l'abitazione di residenza per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria in corso. Legge regionale n. 13 del 30 aprile 2020." 

Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente dal sito tramite smartphone, tablet o personale computer dal 15 giugno al 5 luglio 2020 fino alle ore 23:59 collegandosi al  seguente link: FSA-covid>>>

REQUISITI:

Sono AMMESSE le famiglie, o il cui titolare, hanno i seguenti requisiti:

  • Contratto di affitto registrato a nome di chi presenta la domanda;
  • Residenza in Veneto;
  • Cittadinanza UE. Per i cittadini non UE titolo di soggiorno in corso di validità.
  • La riduzione delle entrate medie mensili pro capite, nel periodo di osservazione rispetto al periodo di riferimento, pari o superiore al 50%;

Sono ESCLUSE le famiglie che superano i seguenti valori o siano nelle seguenti condizioni::

  • Contratto di affitto stipulato con parenti o affini entro il secondo grado;
  • Residenti in alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) o a canone agevolato in base alla situazione economica;
  • Qualora la domanda sia presentata da più soggetti per lo stesso alloggio;
  • I cui componenti siano proprietari o titolari di diritto di abitazione di altro alloggio il cui imponibile complessivo IMU è superiore a 40.000,00 euro;
  • I cui componenti abbiano avuto, nel 2019, redditi complessivi imponibili ai fini IRPEF superiori a 50.000 Euro;
  • I cui componenti avevano una giacenza complessiva, al 29 febbraio 2020, di conti correnti bancari o postali pari o superiore a 20.000 Euro.

NOTE

  • Entrate o Reddito familiare sono usati come sinonimi. Per entrate si intende la somma dei versamenti in conto corrente o conto deposito in ciascuno dei mesi di osservazione e di riferimento di tutti i componenti della famiglia;
  • Periodo di osservazione = marzo, aprile e maggio 2020;
  • Periodo di riferimento = marzo, aprile e maggio 2019. Qualora la famiglia sia stata costituita o modificata nel numero dei componenti o dei percettori di entrate dopo il 01/03/2019 allora il periodo di riferimento è dato dai mesi di gennaio e febbraio 2020.
  • Imponibile IMU = rendita catastale al 1 gennaio 2020 x 1,05 x 160.
  • Imponibile IRPEF risultante dai CUD anno 2019 dipendenti o pensionati oppure fatturato – costi e spese detraibili - oneri previdenziali per lavoratori autonomi

Maggiori informazioni saranno reperibili al seguente portale: https://www.regione.veneto.it/web/casa/fondo-affitti

 

Ultimo aggiornamento

Martedi 28 Novembre 2023