Con lo spettacolo laser di lunedì sera, che ha sostituito i fuochi d’artificio, si è conclusa il 6 giugno la tradizionale e plurisecolare fiera di Pentecoste a Polesella, che dopo due anni consecutivi di blocco causato dalla pandemia, è ripartita con slancio dando soddisfazione agli organizzatori. Che ci fosse voglia di questa manifestazione è apparso evidente fin da venerdì, quando il concerto delle giovani Young and Unfair e lo spettacolo fitness delle atlete di Fitemotion avevano iniziato a richiamare diverse persone, così come il luna park, allestito con giostre tradizionali e innovative, che hanno registrato ottimi numeri fin dalla prima sera. Sabato sera è stato il turno dell’energia celtica dei Daridel, il gruppo impegnato in una tour internazionale e che tornava a Polesella dopo il successo dell’anno scorso. Con la loro forza, i Daridel hanno divertito il pubblico presente in Piazzetta Edicola, dove, tra l’altro, l’importante presenza delle cozze di Scardovari DOP sancivano il gemellaggio tra il Consorzio bassopolesano e il Circolo Noi Raccano in una sapienza culinaria molto apprezzata. Bello anche il concerto del secondo gruppo celtico, gli Adgarios, nella serata di domenica, così come tanta è stata la partecipazione, lunedì, al dj set di Maicol Ticchiati che ha caricato il pubblico con i migliori pezzi dance anni 90 e attuali. Contemporaneamente, sono state molto partecipate anche le iniziative organizzate dalla Giovane Italia Polesella al campo sportivo, con il torneo di pentecoste per i ragazzi dei primi calci sabato e la superCup domenica, un torneo di calcio a 5 che ha portato, agli impianti sportivi comunali, centinaia di persone. Il buon cibo ha fatto capolino presso lo stand gastronomico della Locò, in Arena Spettacoli, dove è stato possibile assaggiare moltissime pietanze e presso i gazebi delle associazioni in Piazzetta Edicola. Domenica bello anche l’evento musicale organizzato da Non Solo Caffè, così come la rievocazione medievale ai giardini pubblici. Tutte le sere il prezioso lavoro dei volontari dell’ANC e della Protezione Civile ha consentito lo svolgimento regolare e in sicurezza degli eventi. L’Amministrazione Comunale, a nome del sindaco Leonardo Raito, traccia un bilancio positivo della fiera:
è stata una ripartenza buona e che i polesellani hanno apprezzato, stando anche ai tanti commenti positivi che abbiamo ricevuto. Non sono mancate le persone in tutte le serate, con una gestione che è stata effettuata in piena sicurezza in ogni dettaglio, con il luna park e le associazioni protagoniste e gli eventi proposti partecipati e di buon livello. Abbiamo apprezzato la collaborazione dei volontari, delle associazioni e degli sponsor che ci hanno dato una mano e che sono stati preziosi di fronte all’aumento dei costi e alla necessità di redigere un particolareggiato piano della sicurezza. L’abbinamento con il mondo celtico è stato una novità interessante, anche per ampliare l’orizzonte della tipologia di pubblico che poteva frequentare la piazza e abbiamo ricavato buone impressioni. Ovviamente, da parte nostra, restiamo sempre disponibili, nel limite del possibile, a cogliere suggerimenti e proposte per migliorare sempre di più la fiera, senza la pretesa di essere infallibili ma con la consapevolezza dell’impegno e del lavoro messo in campo per ripartire e di cui voglio ringraziare i miei collaboratori.