Arenile sabbioso sito nei pressi del MOLO MICHELI o della Chiavica Ferrarese. Durante le caldi estati polesane è luogo d'incontro e di balneazione fluviale.
Leggi di piùA Raccano, a margine della ferrovia Bologna-Venezia, cui è collegato, si trova l'ex zuccherificio di Polesella
Leggi di piùE' una delle grandi botti del Veneto, sottopassa Fossa Polesella e i suoi argini.
Leggi di più'Il Porticciolo', è una struttura che nei primi anni 80 aveva svolto una funzione di supporto ad attività nautiche e ricreative sul territorio comunale.
Leggi di piùDal 1506 il vescovo Nicola Estense aveva concesso ai fedeli della POLESELLA l'autorizzazione a costruire un oratorio dedicato a S. PIETRO APOSTOLO
Leggi di piùDove oggi ci sono vecchie case ormai pericolanti, agli inizi di questo secolo c'era un borgo vivo, proteso sul fiume.
Leggi di piùLa villa è stata innalzata alla fine del Seicento ed è costituita da una parte centrale e da due logge laterali.
Leggi di piùIl Canova suppone che l'edificio sia il prodotto dell'ingrandimento e della trasformazione secentesca di un edificio cinquecentesco
Leggi di più